Studi

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari in data 14/03/1994 discutendo la Tesi: “Il vasospasmo cerebrale secondario ad emorragia subaracnoidea e la sindrome da disfunzione cerebrale ischemica dilazionata (DID). Analisi di 105 pazienti operati di aneurisma cerebrale. Prospettive terapeutiche”;
  • Abilitazione all’Esercizio della Professione Medica presso l’Università degli Studi di Bari, nella seconda sessione dell’anno 1994 (Novembre 1994);
  • Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Bari dal 17/02/1995 (n. di matricola 10616);
  • Diploma di Specializzazione in Neurochirurgia, conseguito presso l’Università degli Studi di Bari, in data 6/10/1999, con votazione di 50/50 e lode;

Esperienze lavorative post universitarie

  • Novembre 1994 – Novembre 1999: Assistente medico in formazione presso la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università di Bari; 
  • Ottobre 1999 – Marzo 2000 : Medico di guardia presso la Casa di Cura Polispecialistica “Casa Bianca” di Cassano Murge;
  • Dal 27 ottobre 1999 al 19 aprile 2000 : Medico specialista in Neurochirurgia convenzionato con rapporto libero professionale per n. 38 ore settimanali presso la U. O. di Neurochirurgia dell’Ospedale “SS Annunziata” di Taranto;
  • Dal 20 aprile al 1 maggio 2000 : Dirigente Medico a tempo determinato presso la U. O. di Neurochirurgia dell’Ospedale “SS Annunziata” di Taranto;
  • Dal 02 maggio 2000 al 31 gennaio 2001 : Dirigente Medico a tempo indeterminato presso la U. O. di Neurochirurgia dell’Ospedale “SS Annunziata” di Taranto;
  • Dal 01 febbraio 2001 a tutt’oggi : Dirigente Medico a tempo indeterminato presso la U. O. di Neurochirurgia dell’Ospedale Consorziale Policlinico di Bari;
  • Dal 2002 a tutt’oggi : Dirigente Medico a tempo indeterminato presso la U. O. di Neurochirurgia dell’Ospedale Consorziale Policlinico di Bari con incarico di CAPO REPARTO;
  • Nell’anno 2009 fino al 18/08/2009 ha esercitato l’incarico di SOSTITUTO DEL DIRETTORE presso la U. O. di Neurochirurgia dell’Ospedale Consorziale Policlinico di Bari (delibera del Direttore Generale n. 875 del 29 giugno 2009);
  • Deliberazione n. 480 del 18/04/2011 “INCARICO REFERENZIALE DI NEUROTRAUMATOLOGIA”;
  • DOCENTE AL MASTER DI I° LIVELLO in “INFERMIERISTICA IN SALA OPERATORIA” A.A. 2013/2014 e 2015/2016;
  • Dal 1°marzo 2019 Direttore unità operativa complessa di Neurochirurgia presso Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti – Foggia

Partecipazioni a Congressi e Corsi di aggiornamento

  • Partecipazione a oltre 60 Congressi nazionali e internazionali;
  • Partecipazioni circa 40 Corsi di Aggiornamento nazionali e internazionali;
  • Ha effettuato oltre 6000 interventi chirurgici abbracciando tutte le patologie di interesse neurochirurgico tra cui:
    • 1800 come primo operatore
    • 4000 come secondo operatore.